Caricamento

OPERE IN ENCAUSTO

Rinascita

Rinascita 3251 2 Rinascita 3252 1
Creata

2019

Dimensioni

30 x 35 (cm)

Materiale

Encausto su legno

RINASCITA

Nelle profondità dell'oscurità giaceva un seme,
Vincolato dal suolo, nascosto.
Silenzioso e immobile, sognava la luce,
Dolorante per la libertà, bramando la vista.

Attraverso il freddo abbraccio della terra crebbe,
Spingendo contro le barriere, la forza attirò.
Ogni giorno che passa spuntava un tenero germoglio,
Sfondando gli strati, il suo scopo è aumentato.

 

PITTURA ENCAUSTICA

La PITTURA ENCAUSTICA è una tecnica pittorica in cui una miscela fusa di cera e resina viene applicata su un telaio rigido. Non ha odore, asciuga in pochi minuti e si indurisce completamente entro 3 o 4 mesi. Questa miscela di materiali, chiamata mezzo encausto, ha proprietà ottiche e chimiche simili a quelle degli smalti, conferendo un'eccezionale brillantezza e saturazione del colore. La finitura è calda e lucida, simile alla pelle umana e non necessita di protezione in vetro per la sua esposizione. Questa tecnica fu usata per la prima volta dagli Egiziani romani del I secolo per dipingere ritratti di mummie, la usarono anche a Pompei per i loro dipinti murali, ma fu solo quando Jasper Johns usò la cera per le sue famose bandiere negli anni '50 che la cera entrò definitivamente nei musei. La cera d'api pigmentata è diventata dal 2005 una delle tecniche pittoriche con maggiori potenzialità, date le sue straordinarie proprietà ottiche.