2019
25 x 30 (cm)
Encausto su legno
CALA GOLFET
Tra la punta di Aiguadolç e Els Castellets, troviamo questa spiaggia lunga circa 75 metri e larga circa venti. Di sabbia grossolana e, pur avendo vicino un centro abitato, dà la sensazione di essere a contatto con la natura e con un litorale veramente selvaggio. I pini danno un equilibrio armonioso alle scogliere rocciose che circondano Golfet. È meglio raggiungerlo seguendo il sentiero costiero, ma puoi anche lasciare l'auto nelle vicinanze e scendere le scale. A pochi passi dalla spiaggia si trova il castello di Cap Roig, sede di uno dei festival musicali più prestigiosi della Costa Brava. Una visita in questa zona è sempre un'opzione altamente raccomandata.
PITTURA ENCAUSTICA
La PITTURA ENCAUSTICA è una tecnica pittorica in cui una miscela fusa di cera e resina viene applicata su un telaio rigido. Non ha odore, asciuga in pochi minuti e si indurisce completamente entro 3 o 4 mesi. Questa miscela di materiali, chiamata mezzo encausto, ha proprietà ottiche e chimiche simili a quelle degli smalti, conferendo un'eccezionale brillantezza e saturazione del colore. La finitura è calda e lucida, simile alla pelle umana e non necessita di protezione in vetro per la sua esposizione. Questa tecnica fu usata per la prima volta dagli Egiziani romani del I secolo per dipingere ritratti di mummie, la usarono anche a Pompei per i loro dipinti murali, ma fu solo quando Jasper Johns usò la cera per le sue famose bandiere negli anni '50 che la cera entrò definitivamente nei musei. La cera d'api pigmentata è diventata dal 2005 una delle tecniche pittoriche con maggiori potenzialità, date le sue straordinarie proprietà ottiche.